SCIOPERO NAZIONALE E MANIFESTAZIONE

ROMA, 20 NOVEMBRE 2024 INFORMAZIONI E MATERIALE NUMERI SCIOPERO   La Federazione CIMO-FESMED ha proclamato, per il 20 novembre 2024, uno sciopero nazionale di 24 ore contro i tagli alla sanità degli ultimi 10 anni. Il presente vademecum descrive le corrette procedure per l’adesione allo sciopero e l’individuazione del personale comandato in servizio (e quindi esonerato dall’effettuazione […]
Leggi articolo

Legge aggressioni

Legge sicurezza sanitari, CIMO-FESMED: «Bene Governo, ma servono risorse per formazione e organizzazione aziende»   Roma, 13 novembre 2024 – «Il Governo ha dato una risposta importante ad un’emergenza altrettanto importante – dichiara Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, commentando l’approvazione definitiva del ddl di conversione in legge del decreto sul contrasto alla violenza nei […]
Leggi articolo

Sciopero medici

Le 10 ragioni dello sciopero dei medici: dall’assenza di un piano di assunzioni agli illusori aumenti di stipendio   Quici (CIMO-FESMED): «Una presa in giro aumentare di 3 euro le pensioni minime e poi costringere le fasce più povere della popolazione a spendere centinaia di euro per visite ed esami inaccessibili nella sanità pubblica»   […]
Leggi articolo

20 novembre sciopero e manifestazione di medici e infermieri contro legge Bilancio

LEGGE BILANCIO DELUDENTE PER MEDICI, DIRIGENTI SANITARI, INFERMIERI E PROFESSIONISTI EX LEGGE 43/2006: SCIOPERO NAZIONALE E MANIFESTAZIONE A ROMA MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE   Roma, 23 ottobre 2024 – Il testo della Legge di Bilancio per il 2025 conferma la riduzione del finanziamento per la sanità rispetto a quanto annunciato nelle scorse settimane e cambia le […]
Leggi articolo

Audizione CIMO

CIMO in audizione sul Ddl Prestazioni sanitarie: «Su liste d’attesa intervento apprezzabile ma non risolutivo»   Il sindacato: «Serve un intervento legislativo di respiro più ampio, che ripristini l’offerta sanitaria tagliata negli ultimi 20 anni»   Roma, 22 ottobre 2024 – «Sebbene sia apprezzabile l’intento del Governo di approcciare il problema dei tempi d’attesa per […]
Leggi articolo

Legge Bilancio

CIMO-FESMED: «Gli interventi sul personale sanitario non possono essere rateizzati»   Il sindacato dei medici: «Attendiamo il testo per chiarire non pochi dubbi sulle modalità di finanziamento della sanità»   Roma, 16 ottobre 2024 – La Federazione CIMO-FESMED attende di esprimere un giudizio complessivo sul Disegno di Legge di Bilancio 2025 approvato ieri sera dal […]
Leggi articolo

Audizione CIMO

CIMO in audizione alla Commissione Covid: «Regionalismo e impreparazione aziende hanno portato al caos»   Roma, 16 ottobre 2024 – Ieri sera il Presidente del sindacato dei medici CIMO Guido Quici è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sull’emergenza Covid ricordando in che modo l’impreparazione delle Regioni e delle aziende nella gestione della pandemia abbia […]
Leggi articolo

Crisi SSN

CIMO-FESMED: «Servono riforme strutturali, BTP dedicati e tasse di scopo»   «Se il Governo ha veramente intenzione di trovare finanziamenti extra per la sanità, potrebbe ricavare 11,3 miliardi da destinare al rilancio del Servizio sanitario nazionale»   Roma, 9 ottobre 2024 – La crisi del Servizio sanitario nazionale e la necessità di nuove risorse per […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio