Ultime notizie

Nel 2021 ogni medico ha perso in media 3.500 euro:

il ginepraio dei fondi contrattuali   L’analisi CIMO-FESMED del Conto annuale 2021: 389 milioni di residui non distribuiti, fondi di disagio e risultato sforati, incarichi dirigenziali non affidati. Così le aziende sanitarie saccheggiano i fondi della dirigenza   Roma, 18 aprile 2023 – I medici ospedalieri lavorano più del dovuto, guadagnano meno di quel che […]
Leggi articolo

Decreto Bollette

CIMO-FESMED in audizione alla Camera: «Eliminare tetto di spesa sul personale, no a soluzioni tampone»   Il sindacato dei medici: «Medici a gettone e cooperative mettono a rischio la sicurezza delle cure e introducono una anarchia assoluta all’interno del Servizio sanitario nazionale»   Roma, 12 aprile 2023 – «L’unica soluzione alla carenza di personale sanitario […]
Leggi articolo

Contratto medici

CIMO: «Improponibile testo Aran su orario di lavoro» Quici: «L’orario di lavoro è il motivo principale della fuga dei medici dal SSN. Così si peggiora solo la situazione»   Roma, 5 aprile 2023 – «Proseguono positivamente, in un clima di collaborazione, i confronti tra Aran e organizzazioni sindacali per il rinnovo del Ccnl 2019-2021 della […]
Leggi articolo

Quici (CIMO-FESMED):

«Bene Schillaci su depenalizzazione responsabilità medica»   Il Presidente del sindacato dei medici: «Solo in Italia, Polonia e Messico l’errore medico rischia di essere sanzionato penalmente. Il provvedimento sia adottato rapidamente»   Roma, 3 aprile 2023 – «Apprendiamo con favore l’intenzione del Ministro della Salute Orazio Schillaci di depenalizzare la responsabilità medica. Si tratta di […]
Leggi articolo

Decreto Bollette

Quici (CIMO-FESMED): «Il ricorso alle cooperative negli ospedali va abolito, non solo limitato»   Il Presidente del sindacato dei medici: «La toppa rischia di essere peggiore del buco. Speriamo che l’iter di conversione migliori il testo»   Roma, 31 marzo 2023 – «Il ricorso alle cooperative di medici e ai gettonisti negli ospedali va abolito. […]
Leggi articolo

Decreto bollette: non è così che si salva la sanità pubblica

Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria riprendono la mobilitazione iniziata a settembre per organizzare entro il mese di maggio, insieme alle associazioni dei cittadini e le componenti sociali e professionali, gli Stati Generali della salute in preparazione di una manifestazione pubblica a giugno, prevedendo anche scioperi   L’unico messaggio positivo è riservato […]
Leggi articolo

Sentenza su mancato affidamento degli incarichi ai medici

La Cassazione riconosce il diritto al risarcimento del danno   Quici (CIMO-FESMED): «Sono numerose le Aziende che non hanno ancora concluso la procedura che conduce alla graduazione delle funzioni e al riconoscimento della relativa retribuzione di posizione variabile. Non vorremmo dover portarle in massa in tribunale»   Roma, 14 marzo 2023 – Il medico a […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio