Rassegna stampa

Certificati Inail non pagati, medici ospedalieri Cimo chiedono chiarimenti

I medici ospedalieri si interrogano: le certificazioni di infortunio redatte nei pronti soccorso e spedite telematicamente all’Inail non vengono pagate, in alcune regioni da anni e in altre da mesi. Il coordinatore nazionale Emergenza Urgenza del sindacato Cimo, Giorgio Ferrara ha scritto al professor Massimo De Felice, presidente Inail chiedendo che l’Istituto corrisponda le somme […]
Leggi articolo

Cimo scrive a Inail per mancati pagamenti delle certificazioni

Cimo interviene presso l’Inail per ottenere il pagamento delle certificazioni sull’infortunio di lavoro dovute ai medici in base ad una convenzione tra Inail e Sindacati medici che l’ente, afferma la Cimo “ha sospeso senza una corretta motivazione”. Con una lettera firmata dal Coordinatore Nazionale Emergenza Urgenza Cimo Giorgio Ferrara, indirizzata al Presidente dell’Inail Massimo De Felice, il sindacato sollecita l’Istituto “alla prevista corresponsione […]
Leggi articolo

Mutue e Alpi, falsi problemi per non affrontare i veri nodi del Ssn

Gentile direttore, colpisce come siano improvvisamente stati posti sul tappeto ed oggetto di dibattito due questioni, le mutue ed il rapporto tra ALPI e liste di attesa. riguardanti il SSN quasi a distogliere l’attenzione dalla necessità che chi vorrà governare l’Italia nel prossimo futuro dovrà dire ai cittadini come intende intervenire per far sì che […]
Leggi articolo

Intramoenia. Il presidente Rossi e il falso moralismo

Sabato 15 APRILE 2017  Gentile Direttore, le esternazioni del Presidente della Regione Toscana sull’intramoenia non destano certamente meraviglia, perché trasudano di demagogia secondo un copione che ricorda alcuni Paesi del Continente prima della caduta del muro di Berlino. Ma davvero si vuol far credere agli italiani che le lunghe liste di attesa siano da collegare ai medici […]
Leggi articolo

Sanità Lazio. Cimo “Bene piano liste d’attesa ma non si tocchi l’intramoenia”

Roma, 13 apr 2017 –  “Bene la presentazione del decreto per il governo delle liste d’attesa del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, ma si lasci stare l’intramoenia e si smetta di attribuire tutte le cause della malasanità laziale alle visite private”.  Così Renato Andrich, Segretario Regionale Vicario CIMO Lazio, commenta il piano per abbattere […]
Leggi articolo

Testo unico Pubblico Impiego. Cimo Fesmed al Consiglio di Stato: “C’è un eccesso di delega”

La Federazione Cimo Fesmed ha inviato una segnalazione al Consiglio di Stato per evidenziare un eccesso di delega presente in due commi dell’articolo 23 del testo unico sul Pubblico Impiego. “In questo modo – scrive la Federazione – merito e competenza non potranno essere più premiati”. Ecco i dettagli del DOCUMENTO.    “Eccesso di delega dei commi […]
Leggi articolo

Riforma pubblico impiego, Cassi (Cimo): in audizione ribadite perplessità della dirigenza medica

«I medici e dirigenti sanitari sono stati esclusi dal ruolo unico della dirigenza e per loro vale l’articolo 15 della 229 del 1999, in attesa che formazione, accesso, carriera e determinazione del fabbisogno vengano adeguati normativamente da un Ddl delega previsto dell’articolo 22 del Patto della Salute 2014-2016, oggi bloccato da un conflitto Stato Regioni». […]
Leggi articolo

Riforma del pubblico impiego, alla Camera le contestazioni dei camici bianchi: «Eccesso di delega, provvedimento irragionevole e ostile»

«I dirigenti sanitari sono stati esclusi dal ruolo unico della dirigenza, e per loro vale l’articolo 15 della 229 del 1999, in attesa che formazione, accesso, carriera e determinazione del fabbisogno vengano adeguati normativamente da un ddl delega previsto dell’articolo 22 del Patto della Salute 2014-2016, oggi bloccato da un conflitto Stato Regioni». È stata […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio