Rassegna stampa

Cimo: I posti previsti per la scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza-urgenza sono del tutto insufficienti

Cimo scrive alla Lorenzin e alla Fedeli.    “La progressiva riduzione delle risorse e la cronica carenza di posti letto” afferma la Cimo “hanno reso il ruolo del sistema dell’emergenza urgenza ancora più cruciale nella presa in carico delle persone. Ancora  oggi in Italia manca una rete unica per l’emergenza-urgenza e la figura di un medico […]
Leggi articolo

Emergenza sanitaria. Cimo a Lorenzin e Fedeli: “Specializzazioni insufficienti. Finanziate 50 all'anno, ne servono 300”

“La Conferenza Stato-Regioni aveva stimato la necessità di 300 nuovi contratti di specialità all’anno per l’emergenza sanitaria e, invece, il Governo, a partire dall’anno 2013/2014, ne ha finanziati 50”. È Riccardo Cassi, Presidente Cimo, a fare un bilancio della situazione. Il Sindacato ha scritto ai ministri Lorenzin e Fedeli affinché possano contribuire a migliorare la […]
Leggi articolo

Specializzazioni, Cimo scrive a Lorenzin e Fedeli: «Insufficienti i posti per l’emergenza-urgenza»

Cimo chiede alle ministre della Salute e dell’Istruzione, Beatrice Lorenzin e Valeria Fedeli, che il numero di contratti di specialità, sia aumentato almeno secondo quanto definito in sede di Conferenza Stato-Regioni. In attesa del nuovo decreto che definirà la disponibilità totale di fondi ministeriali e il numero di posti per ciascuna specialità medica, Cimo condivide […]
Leggi articolo

Come governare la spesa per una sanità sostenibile

L’intervento di Giorgio Ambrogioni (presidente Cida) e Guido Quici (vicepresidente vicario Cimo)   Le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Corriere della Sera aprono un importante dibattito sui numeri della sanità, facendo tuttavia distinzione fra modalità di finanziamento ed i costi reali della spesa sanitaria. Se è il governo che, attraverso il […]
Leggi articolo

Riforma Madia. Sit in dei sindacati a Palazzo Vidoni: “Ora i pugni sul tavolo li sbattiamo noi”

Medici e  dirigenza sanitaria chiedono la modifica della Madia che non riconosce le peculiarità del Ssn rispetto al resto del Pubblico impiego e mette i bastoni tra le ruote ai rinnovi contrattuali, congelando al 2016 i fondi accessori necessari per valorizzare merito, costruire carriere professionali e remunerare attività disagiate   16 MAG – Assunzioni immediate […]
Leggi articolo

Cimo diffida le Asl di tutta Italia al pagamento immediato dei compensi Inail

I medici Cimo hanno riscontrato che i compensi relativi alla redazione delle certificazioni Inail non vengono pagati da diversi anni in alcune regioni. Questa mattina il Coordinamento emergenza urgenza di Cimo ha deciso di procedere con la diffida alle singole Aziende sanitarie; questo a seguito della mancanta risposta da parte dell’Inail    I medici Cimo […]
Leggi articolo

Cimo diffida le Asl di tutta Italia al pagamento immediato dei compensi Inail

“I medici Cimo che operano nell’emergenza e nei Dea hanno riscontrato che i compensi relativi alla redazione delle certificazioni INAIL non vengono pagati, in alcune regioni, da diversi anni”. Così la Cimo in una nota che fa sapere che “qualche giorno fa era stata presentata una richiesta formale alla Presidenza all’INAIL e poiché questa non […]
Leggi articolo

Cimo diffida le Asl di tutta Italia al pagamento immediato dei compensi Inail

I medici Cimo che operano nell’emergenza e nei Dea hanno riscontrato che i compensi relativi alla redazione delle certificazioni Inail non vengono pagati, in alcune regioni, da diversi anni. Qualche giorno fa era stata presentata una richiesta formale alla Presidenza all’Inail e poiché questa non ha dato risposta in merito, stamattina il Coordinamento emergenza urgenza […]
Leggi articolo

Il mio 25 aprile in ospedale. Un turno di ordinaria follia (Quotidiano Sanità)

Gentile direttore, vorrei raccontarle un turno di ordinaria follia in un reparto di medicina interna, dopo la festa del 25 Aprile, passato a visitare i 14 pazienti “appoggiati fuori reparto”…chirurgia, ortopedia, week surgery, gastroenterolologia, oncologia. Parti dal reparto che nemmeno sai con precisione quanti siano e dove siano perché un sistema informatizzato che gestisce i […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio