Cimo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Identità e obiettivi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Iscriviti a CIMO
  • Comunicati stampa
  • Eventi e notizie
  • Contratto
    • CCNL
    • CCNQ
  • Formazione
    • Formazione sindacale
    • Formazione ECM
  • CIMO Servizi/Convenzioni e Assicurazioni
    • Assicurazioni CIMO
    • Anticipo TFS / Verifica Pensione
    • SaluteMia/Copertura Sanitaria
    • I vostri quesiti
  • Coordinamenti CIMO
  • Centro studi CIMO
  • Federazione CIMO-FESMED
  • CIDA

Contattaci

  • Via Nazionale, 163 - 00184 Roma
  • Tel. 06/6788404
    Fax. 06/6780101
  • sede.nazionale@cimomedici.it  
    cimo@pec.cimomedici.it
  • C.F. 80153190154
  • Ufficio stampa - 329.0232567
  • stampa@federazionecimofesmed.it  
  • DPO: Avv. Maurizio Caldararo
banner

Area Stampa

  • Home
  • Area Stampa
  • 13 luglio 2022
  • cimo

Sanità, proteste in tutta Italia se non si avvia confronto tra sindacati e Istituzioni

Sanità in crisi profonda, CIMO-FESMED: «Proteste in tutta Italia se non si avvia un confronto tra sindacati e Istituzioni»   Il sindacato dei medici: «La stagione degli eroi è da tempo conclusa, ma noi non dimentichiamo gli ultimi due anni e mezzo di lavoro in ospedale, e non siamo più disposti ad aspettare o a […]

  • 2 luglio 2022
  • cimo
Sanità24_Il sole
Leggi tutto

Cimo-Fesmed:boom di contagi tra i sanitari, perse 700mila ore di lavoro e stipendi tagliati

I contagi da Covid-19 tra gli operatori sanitari, negli ultimi 6 mesi, sono aumentati del 325%: nel mese di giugno l’Istituto Superiore di Sanità ne ha registrati 19.571, mentre alla fine dello scorso anno – quindi in piena quarta ondata – risultavano positivi 4.612 operatori sanitari. Lo comunica il presidente della Federazione Cimo-Fesmed secondo cui […]

  • 1 luglio 2022
  • cimo

Boom contagi tra sanitari, in un mese perse 700.000 ore di lavoro. E per loro stipendio ridotto

Boom contagi Covid tra sanitari, in un mese perse 700.000 ore di lavoro. E per loro stipendio ridotto   Dal 1 gennaio è stata ripristinata la decurtazione dello stipendio dei dipendenti pubblici per i primi 10 giorni di Covid. Il Presidente del sindacato dei medici CIMO-FESMED Guido Quici: «Intervenga il Ministero della Salute»   Roma, […]

  • 30 giugno 2022
  • cimo
quotidiano_sanita_logo
Leggi tutto

Quici (Cimo-Fesmed): “Ora lavorare insieme per ridare dignità ai medici”

29 GIU – “Congratulazioni al nuovo Segretario nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio e tanti auguri di buon lavoro a difesa dei diritti dei medici e dei dirigenti sanitari a tutto il nuovo esecutivo”. Con queste parole Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, commenta il rinnovo del gruppo dirigente del sindacato [Continua a leggere]

  • ←
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 70
  • 80
  • 90
  • ...
  • →

Seguici su

CIMO Servizi

Scopri la piattaforma di servizi e convenzioni per i medici e per le loro famiglie!

Sito sviluppato da Libre sc | CIMO ©2015 - Tutti i diritti riservati - INFORMATIVA PRIVACY e COOKIE