Più compiti agli specializzandi per smaltire le liste d’attesa. CIMO-Fesmed: «È sfruttamento per legge»

Il sindacato si schiera contro il DL Agosto che aumenta il carico di responsabilità dei medici agli ultimi anni della scuola di specializzazione: «Norma-toppa scandalosa» «Sfruttamento e aumento del carico di lavoro senza riconoscimenti e tutele: nelle pieghe del DL Agosto il governo sta ulteriormente aggravando la situazione dei medici specializzandi e li carica di ulteriori compiti […]
Leggi articolo

Liste di attesa, Cimo Fesmed: Nonostante il Covid nulla è cambiato

Per Cimo Fesmed basta demagogia. La libera professione è un diritto.   “L’emergenza Covid ha stravolto il mondo ma non ha cambiato la linea demagogica della politica italiana, che vuole vedere nella libera professione intramuraria la causa dei lunghi tempi di attesa nella sanità. Prevedere di vietarla, violando così i diritti professionali dei medici e […]
Leggi articolo

CS CIMO-FESMED

LISTE DI ATTESA: NONOSTANTE IL COVID NULLA É CAMBIATO PER CIMO-FESMED BASTA DEMAGOGIA, LA LIBERA PROFESSIONE É UN DIRITTO   Roma, 28 luglio 2020 – L’emergenza Covid ha stravolto il mondo ma non ha cambiato la linea demagogica della politica italiana, che vuole vedere nella libera professione intramuraria la causa dei lunghi tempi di attesa […]
Leggi articolo

Patto professione medica: “Pieno sostegno a Fnomceo. Fermare ogni inquinamento da interessi commerciali”

20 LUG – Il Patto per la Professione Medica, che rappresenta circa 19.000 medici afferenti alle Organizzazioni Sindacali CIMO-FESMED, ANPO, ASCOTI, FIALS Medici e CIMOP, esprime “sconcerto e forte preoccupazione per il tentativo di alcune organizzazioni non mediche, orientate al business della consulenza, di mettere in discussione gli attuali rappresentanti degli ordini dei medici e […]
Leggi articolo

Intervista al Presidente Cimo-Fesmed Guido Quici. «Rischioso aderire al Mes senza un progetto per il futuro della sanità»

«Questa è una vera opportunità per riformare il SSN. Servono ospedali flessibili, continuità con il territorio e centralità della professione. Ora la politica ci strumentalizza, poi finirà tutto nel dimenticatoio. Se sono sinceri, ci convochino per il nuovo contratto»   La domanda che si pone in questi giorni Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed, non […]
Leggi articolo

Ospedale-territorio: dal “mito” ad una realtà mai programmata

10 LUG – Gentile Direttore,   più che averci insegnato tante cose la pandemia da Covid 19 ha semplicemente reso evidente, con la ineluttabile forza dei fatti che compongono la realtà in cui operiamo, quello che già tutti sapevamo: il rapporto ospedale-territorio, cure primarie-cure delle acuzie semplicemente non esiste o a voler essere ottimisti è […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio