Recuperare le liste di attesa: le risorse ci sono, ma sono utilizzate? e in che modo?

L’indagine conoscitiva coordinamento Cimo-Lab Con Legge 126 del 13 ottobre 2020 (ex dlgs 104/2020) lo Stato ha distribuito alle regioni 478.218.772 euro allo scopo di ridurre le liste di attesa per le prestazioni di ricovero, di specialistica ambulatoriale e di screening non erogate ai cittadini, stante l’emergenza pandemica da Covid. L’utilizzo di tali risorse è […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

CONTRATTO SANITA’ PRIVATA, QUICI – DE RANGO (CIMO-CIMOP):  “SCONFORTANTI LE PAROLE DI CITTADINI: UNO SCHIAFFO A CHI HA COMBATTUTO IL COVID. INTERVENGA SPERANZA”   Roma, 10 novembre 2021 – “Le dichiarazioni del Presidente AIOP Cittadini lasciano sconforto tra i sanitari che lavorano nelle strutture private ed, in particolare, tra i medici che attendono ancora il […]
Leggi articolo

Sanità, Quici “Medici ignorati sulle scelte strategiche” – Intervista a Italpress

ROMA (ITALPRESS) – “Facendo diagnosi e terapia sappiamo con precisione quali sono i malanni dei pazienti ma conosciamo bene anche i malanni del nostro Servizio sanitario nazionale. Allora ci chiediamo: per quale motivo non ci contattate e chiedete cosa ne pensiamo?”. Lo ha detto Guido Quici, presidente nazionale di Cimo-Fesmed (Coordinamento Italiano Medici Ospedalieri-Federazione Sindacale […]
Leggi articolo

Quici (Cimo-Fesmed): "Bene ministro ma ora serve intervento strutturale"

08 NOV – “Apprezziamo molto la sensibilità del Ministro della Salute, Roberto Speranza, nei confronti dei sanitari che lavorano nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza del SSN, attraverso un’azione concreta che prevede il finanziamento di 28 milioni di euro per i medici come indennità aggiuntiva a decorrere dal 2022”. Lo ha detto Guido […]
Leggi articolo

Quici (Cimo-Fesmed): Bene ministro su medici emergenze. Ora intervento strutturale

Cimo-Fesmed rilancia ancora una volta la necessità di avere una rete unica dell’emergenza ed uno stato giuridico unico del personale ma, soprattutto, rilancia l’ipotesi che l’intero sistema di emergenza diventi la ‘quarta’ gamba del Ssn.   “Apprezziamo molto la sensibilità del Ministro della Salute, Roberto Speranza, nei confronti dei sanitari che lavorano nei pronto soccorso […]
Leggi articolo

Il sindacato dei medici della sanità privata Cimop entra nella Federazione Cimo-Fesmed

Il presidente Quici: “Una primizia in Italia per provare a rivoluzionare anche le modalità di rappresentanza e di rappresentatività della professione rispetto alle istituzioni”. De Rango: “La nostra bussola? La difesa della professione medica e dei contratti”.   08 NOV – CIMOP, il sindacato unitario dei medici chirurghi e dei laureati in odontoiatria operanti nell’Ospedalità Privata, […]
Leggi articolo

Cimop entra in Cimo-Fesmed: nasce un polo pubblico-privato da 18mila medici

Il sindacato unitario dei medici chirurghi e dei laureati in odontoiatria operanti nell’Ospedalità Privata entra nell’unione del sindacato dei medici e della Federazione Sindacale Medici Dirigenti   ROMA – Cimop, il sindacato unitario dei medici chirurghi e dei laureati in odontoiatria operanti nell’Ospedalità Privata, entra nella Federazione Cimo-Fesmed dando vita ad un polo pubblico-privato da […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

SANITA’: QUICI (CIMO-FESMED), BENE MINISTRO SU MEDICI EMERGENZE; ORA INTERVENTO STRUTTURALE   Roma, 8 novembre. “Apprezziamo molto la sensibilità del Ministro della Salute, Roberto Speranza, nei confronti dei sanitari che lavorano nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza del SSN, attraverso un’azione concreta che prevede il finanziamento di 28 milioni di euro per i […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

SANITA’, CIMOP ENTRA NELLA FEDERAZIONE CIMO-FESMED: NASCE POLO PUBBLICO-PRIVATO DA 18MILA MEDICI.   QUICI: “UNA PRIMIZIA IN ITALIA PER PROVARE A RIVOLUZIONARE ANCHE LE MODALITÀ DI RAPPRESENTANZA E DI RAPPRESENTATIVITÀ DELLA PROFESSIONE RISPETTO ALLE ISTITUZIONI”. DE RANGO: “LA NOSTRA BUSSOLA? LA DIFESA DELLA PROFESSIONE MEDICA E DEI CONTRATTI”.   CIMOP, il sindacato unitario dei medici […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio