CIMO-CIDA SU RICERCA

RICERCA: CIMO-CIDA, LA BIOMEDICINA PUO’ SPARIRE DALL’ITALIA   Roma, 15 novembre 2017. La ricerca scientifica in campo biomedico rischia di essere cancellata dal Paese, che perderebbe così un’altra ‘eccellenza’ industriale com’è accaduto per la chimica, per la farmaceutica, per l’informatica. A lanciare l’allarme è Sergio Barbieri, vicepresidente vicario del sindacato dei medici Cimo-Cida, riferendosi al […]

CIMO SU SPECIALIZZAZIONI

Specializzazioni: Le attuali borse di studio sono del tutto insufficienti. Servono maggiori risorse per soddisfare le reali necessità del SSN.   Da pochi giorni è stato pubblicato l’elenco definitivo delle scuole di specializzazione accreditate per il 2017. Le borse di studio a disposizione sono 6.670 e i candidati saranno più del doppio.   Ogni volta […]

CS LAVORO USURANTE

IL LAVORO DEL MEDICO E’ UN LAVORO USURANTE E LE ISTITUZIONI NON SE NE RENDONO CONTO    CIMO evidenzia la palese disparità di trattamento tra le varie figure professionali che operano nella sanità italiana a causa della continua e palese demagogia che regna nei Palazzi a danno esclusivo della professione medica   Dalle ultime notizie relative […]

CIMO-CIDA SU PENSIONI

PENSIONI: CIMO-CIDA, AL TAVOLO TECNICO SERVE LA VOCE DEI MEDICI Roma, 6 novembre 2017. “All’odierno tavolo tecnico su pensioni ed aspettativa di vita manca un posto: quello del medico, che è in grado di collegare la durata della vita alle condizioni sanitarie dei territori e che conosce lo stato della sanità nelle Regioni dove la […]