CIMO SU RIFORMA DEGLI ORDINI

Riforma degli Ordini? Un assalto alla diligenza   CIMO condivide totalmente la scelta della FNOMCeO di abbandonare i tavoli istituzionali per protesta contro il decreto Lorenzin.   Un disegno di Legge Delega che parte dalla sperimentazione clinica e dai comitati etici fino ad approdare alla riforma degli Ordini e delle professioni sanitarie trasformatesi in un […]

COMUNICATO STAMPA

SANITA’: CIMO-CIDA, SERVE UNO ‘IUS SOLI’ PER I RICERCATORI   “Anche di fronte a ‘sentieri stretti’ e ‘risorse scarse’ è essenziale che “la legge di bilancio finanzi la stabilizzazione dei ricercatori, come proposto dal Ministero della Salute, e che riconsideri la decisione di limitare al 60% i fondi della ricerca corrente, destinati al personale”. E’ […]

CIMO SU DEF

Nuovi investimenti in sanità? Non ci crediamo ma ci speriamo tanto   Riesce difficile, e ci auguriamo di sbagliare, che ci sia una reale apertura del Governo dopo il via libera dalla Commissione Sanità del Senato alla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. Certamente il ministro Padoan ha oggi aperto un confronto […]

INIZIATIVA CIMO CONTRO AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO

BASTA ATTI DI VIOLENZA NELLE STRUTTURE SANITARIE RIPARTIAMO DALLE ISTITUZIONI CIMO avvia un’indagine e scrive a tutti i Direttori Generali e ai Segretari Aziendali   I fatti di cronaca sempre più ci riferiscono di aggressioni ad operatori sanitari, a medici e soprattutto donne. La storia di Catania in ordine cronologico mette in discussione la questione […]