Comunicati stampa

Sanità

Quici (CIMO-FESMED): “Tempestivo l’intervento del ministro nel ddl sicurezza, ma bisogna agire in modo strutturale”     Roma, 13 settembre 2024 – “L’arresto in flagranza di reato annunciato dal ministro Orazio Schillaci, è un’ottima iniziativa; tuttavia, trattasi di un importante provvedimento a valle del problema che si applica quando il danno è già avvenuto. Il […]
Leggi articolo

Aggressioni agli operatori sanitari, il caso di Foggia.

   “Non siamo assassini! Senza misure urgenti, abbandoniamo gli ospedali”   Roma, 6 settembre 2024 – “Non siamo assassini e della solidarietà, dei tavoli di confronto, delle dichiarazioni di sostegno non ce ne facciamo più nulla. Il pestaggio avvenuto al Policlinico di Foggia ai danni dei nostri colleghi ci lascia basiti soprattutto per la facilità […]
Leggi articolo

Finanziaria 2025

Le richieste dei medici, dirigenti sanitari e infermieri per salvare il ssn e i suoi professonisti   Roma 3 settembre 2024 – “Nessuno pensi di continuare a fare cassa sulla pelle del Servizio Sanitario Nazionale e dei suoi professionisti”.   Non usano mezzi termini Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed, Guido Quici Presidente Nazionale […]
Leggi articolo

Liste d'attesa e autonomia differenziata

Autonomia differenziata, CIMO: “Mina Costituzione e unità del Paese” L’appello dei segretari regionali del sindacato medico riuniti a Bologna: “Decreto liste d’attesa sposta l’attenzione su tematiche poco inerenti per la riduzione dei tempi”   Roma, 9 luglio 2024 – I Segretari regionali CIMO, riuniti a Bologna, dopo ampio e approfondito confronto, hanno espresso una posizione unanime […]
Leggi articolo

Liste Attesa

Dl contro liste d’attesa: troppa incertezza sui finanziamenti     Roma, 4 giugno 2024 – “Volere abbattere le liste d’attesa partendo dal presupposto che i responsabili vadano individuati nei medici e dirigente sanitari è inaccettabile oltre che falso. E rispediamo al mittente metodi d’altri tempi, e di altri Paesi, con i quali realizzare addirittura la […]
Leggi articolo

Sanità

 CIMO-FESMED: Gestione Centri Assistenza Urgente è fallimentare L’analisi della sede dell’Emilia Romagna del sindacato dei medici ospedalieri   Bologna, 30 maggio 2024 – “I Centri Assistenza Urgenza nella loro attuale declinazione appaiono un ossimoro gestionale. L’obbiettivo di dare risposte concrete ai pazienti senza caricare ulteriormente le attività ospedaliere, appare del tutto fallito. Di fatto vengono trasferiti […]
Leggi articolo

Sanità

CIMO-FESMED: Situazione medicina emergenza già nota, conosciamo cause e ‘terapia’, ma mancano ‘cure’   Il commento del presidente Quici sull’indagine conoscitiva della Commissione Affari Sociali alla Camera     Roma, 22 maggio 2024 – “L’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Affari Sociali della Camera non sembra portare a nulla di nuovo rispetto a quanto denunciato, in […]
Leggi articolo

Sanità

CIMO: “Gli italiani si fidano dei medici ospedalieri, ora apriamo vertenza su condizioni di lavoro” Il commento del presidente Quici sul rapporto CIDA-CENSIS presentato alla Camera: Il Governo dia risposte su questioni poste negli ultimi mesi   Roma, 20 maggio 2024 – “Il rapporto CIDA-CENSIS sul valore del ceto medio per l’economia e la società ha […]
Leggi articolo

Sanità

 CIMO-FESMED: “Professione chirurgo in codice rosso”   Il presidente Quici intervenuto al congresso nazionale Acoi di Napoli: Auguri al neo presidente Bottino   Roma, 15 maggio 2024 – “In un contesto di profonda trasformazione del servizio sanitario nazionale, soprattutto alla luce delle innovazioni tecnologiche, è chiaro che la chirurgia si deve adeguare alle nuove tecnologie e […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio