Decreto bollette: non è così che si salva la sanità pubblica

Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria riprendono la mobilitazione iniziata a settembre per organizzare entro il mese di maggio, insieme alle associazioni dei cittadini e le componenti sociali e professionali, gli Stati Generali della salute in preparazione di una manifestazione pubblica a giugno, prevedendo anche scioperi   L’unico messaggio positivo è riservato […]

Per superare l’emergenza ospedali

 occorrono 37mila posti letto in più e assunzioni straordinarie   Il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED: «Invertire il processo avviato negli ultimi anni con tagli lineari che hanno ridotto l’offerta sanitaria»   Roma, 20 marzo 2023 – Negli ospedali italiani servono 37mila posti letto in più, passando dunque dagli attuali 235mila a 272mila e portando […]

Sentenza su mancato affidamento degli incarichi ai medici

La Cassazione riconosce il diritto al risarcimento del danno   Quici (CIMO-FESMED): «Sono numerose le Aziende che non hanno ancora concluso la procedura che conduce alla graduazione delle funzioni e al riconoscimento della relativa retribuzione di posizione variabile. Non vorremmo dover portarle in massa in tribunale»   Roma, 14 marzo 2023 – Il medico a […]

Sanità a rischio crack?

Quici (CIMO-FESMED): «Servono più risorse, ma anche una riforma del fondo sanitario»   Il Presidente del sindacato dei medici: «Senza un intervento sulla composizione del fondo sanitario nazionale il finanziamento non sarà mai sufficiente»   Roma, 9 marzo 2023 – Senza maggiori risorse la sanità pubblica rischia il fallimento. Questa volta non è un sindacato […]