Comunicati stampa

ATTO DI INDIRIZZO AMBIGUO

ATTO DI INDIRIZZO AMBIGUO   Roma 7 ottobre 2022 – Il Presidente della Federazione CIMO-FESMED, che ricomprende CIMO, FESMED ed ANPO-ASCOTI, Guido Quici, ritiene che l’Atto di Indirizzo sia particolarmente ambiguo perché, da un lato, vorrebbe incentivare i giovani e fidelizzare i già dipendenti con sviluppo di carriera e compatibilità vita privata/vita lavorativa, dando piena […]
Leggi articolo

… i medici al prossimo Governo: «Non dimenticatevi di noi»

Ospedalità privata, l’appello dei medici al prossimo Governo: «Non dimenticatevi di noi» Quici (CIMO-FESMED): «Intollerabili le discriminazioni tra medici del pubblico e medici del privato convenzionato». De Rango (CIMOP): «Introdurre contratto quadro per sanare ingiustizia»   Roma, 22 settembre 2022 – «Se il Servizio sanitario nazionale continua a rimanere ai margini del dibattito pre-elettorale, la […]
Leggi articolo

Programmi elettorali, ignorati problemi di medici e ospedali

Programmi elettorali, CIMO-FESMED: «Ignorati i problemi di medici e ospedali»   Negativo il giudizio del sindacato dei medici sulle proposte dei partiti per la sanità ospedaliera. Quici: «Non nascondiamo amarezza, delusione e rabbia»   Roma, 23 agosto 2022 – È evidentemente caduto nel vuoto l’appello che la Federazione CIMO-FESMED, un paio di settimane fa, aveva […]
Leggi articolo

Elezioni, i medici: «Nei programmi ci siano soluzioni a problemi sanità»

Elezioni, appello dei medici ai partiti: «Nei programmi ci siano soluzioni ai problemi della sanità»   CIMO-FESMED: «No a slogan o promesse irrealizzabili, aspettiamo proposte concrete e realistiche che consentano di salvare il SSN»   Roma, 9 agosto 2022 – La sanità pubblica è sempre più in difficoltà. Liste d’attesa infinite, Pronto soccorso presi d’assalto, […]
Leggi articolo

100 euro l'ora per gli straordinari in Pronto soccorso: la proposta CIMO-FESMED

In Veneto 100 euro l’ora per gli straordinari in Pronto soccorso. CIMO-FESMED: «Estendere accordo in tutta Italia»   Roma, 4 agosto 2022 – Dal Veneto un primo riconoscimento per i medici di Pronto soccorso: ogni ora di straordinario sarà retribuita 100 euro lordi, proprio quanto previsto per i cosiddetti medici a gettone. Un accordo, quello […]
Leggi articolo

Senato, per la sanità nemmeno il riguardo di una Commissione ad hoc

Senato, per la sanità nemmeno il riguardo di una Commissione ad hoc   Roma, 28 luglio 2022 – Dalla prossima legislatura, le competenze dell’attuale XII Commissione Igiene e Sanità del Senato confluiranno nella nuova X Commissione “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”. Per un ambito complesso e ampio come quello sanitario nemmeno […]
Leggi articolo

Un medico su 5 lavora più di 48 ore a settimana: valanga di segnalazioni all’Ispettorato del Lavoro

Un medico su 5 in ospedale per più di 48 ore a settimana: da CIMO-FESMED valanga di segnalazioni all’Ispettorato del Lavoro   Il sindacato dei medici richiederà un intervento ispettivo all’Ispettorato Nazionale del Lavoro per ogni violazione della normativa europea sull’orario di lavoro: «Tra i colleghi livelli di stress lavoro correlato e burnout inaccettabili, a […]
Leggi articolo

Boom contagi tra sanitari, in un mese perse 700.000 ore di lavoro. E per loro stipendio ridotto

Boom contagi Covid tra sanitari, in un mese perse 700.000 ore di lavoro. E per loro stipendio ridotto   Dal 1 gennaio è stata ripristinata la decurtazione dello stipendio dei dipendenti pubblici per i primi 10 giorni di Covid. Il Presidente del sindacato dei medici CIMO-FESMED Guido Quici: «Intervenga il Ministero della Salute»   Roma, […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio