Comunicati stampa

CIMO-FESMED: proroga scudo penale primo importante segnale

“La proroga dello scudo penale è il primo segnale importante del Governo nei confronti di una professione, quella medica, che necessita di un sostegno, non solo economico, ma di sistema”. E’ il primo commento del Presidente della Federazione CIMO-FESMED che evidenzia come la decisa interlocuzione avviata dal ministro Schillaci con il Ministero di Grazia e […]
Leggi articolo

CCNL 2019-2021

CCNL medici e dirigenti sanitari, ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED: «Firmiamo un buon contratto nonostante alcune modifiche introdotte anche da “manine” conosciute»   Roma, 23 gennaio 2024 – I sindacati ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED hanno firmato, in mattinata, il CCNL 2019-2021 dei medici, veterinari e dirigenti sanitari. Una firma attesa da mesi da tutta la dirigenza […]
Leggi articolo

Rivedere test Medicina, ma senza numero chiuso avremo migliaia di disoccupati

Test Medicina, Quici (CIMO-FESMED): «Rivedere modalità di accesso, ma senza numero chiuso rischiamo di avere migliaia di medici disoccupati»   «La carenza di specialisti è destinata ad esaurirsi in due anni. Una riforma che non garantisca meritocrazia, trasparenza e formazione di qualità sarebbe utile esclusivamente a fini elettorali»   Roma, 18 gennaio 2024 – La […]
Leggi articolo

Da CIMO-FESMED la ricetta per fermare la fuga dei medici ospedalieri

Nel 2024 intervenire su depenalizzazione dell’atto medico, eliminazione del tetto di spesa e valorizzazione dell’indennità di specificità medica e sanitaria. Quici: «Senza impegni seri su questi tre punti continueremo la mobilitazione»   Roma, 11 gennaio 2024 – Quali sono le priorità su cui lavorare nel 2024 per tentare di frenare nei prossimi tre anni la […]
Leggi articolo

Manovra bocciata da medici e infermieri: sciopero di 48 ore a gennaio

MEDICI, DIRIGENTI SANITARI E INFERMIERI, OSTETRICHE E PROFESSIONI SANITARIE EX LEGGE 43/2006 BOCCIANO LA MANOVRA “SENZA INTERVENTI STRUTTURALI, DOVERE SOCIALE CONTINUARE LA MOBILITAZIONE: 48 ORE DI SCIOPERO A GENNAIO”   Roma, 18 dicembre 2023 – «La manovra economica per il 2024 è l’ennesimo schiaffo al Servizio sanitario pubblico e ai suoi professionisti perché mortifica i […]
Leggi articolo

Scioperi a gennaio se non cambia manovra. Vertenza medici e infermieri non si ferma

La vertenza dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e professioni sanitarie non si ferma:   scioperi a gennaio 2024 se non cambia la manovra   Roma 7 dicembre 2023 – “La giornata del 5 dicembre, con lo sciopero nazionale e le manifestazioni in tutta Italia, ha visto una enorme partecipazione e una eco mediatica che ha superato […]
Leggi articolo

Anaao e Cimo-Fesmed rispondono a Schillaci: "Stupiti e meravigliati"

ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED rispondono a Schillaci: Stupiti e meravigliati dall’attacco del Ministro   Roma, 6 dicembre 2023 – “Siamo stupiti e meravigliati dalle dichiarazioni del Ministro della salute, Orazio Schillaci, all’indomani del grande successo dello sciopero dei medici e dirigenti sanitari”, commentano Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed, e Guido Quici, Presidente Cimo-Fesmed, […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio