Area Stampa

Responsabilità professionale sanitari, Anaao e Cimo-Fesmed a Biancofiore: «Replica incomprensibile»

Roma, 21 novembre 2025 – «La replica della senatrice Biancofiore al nostro comunicato stampa – con cui abbiamo denunciato l’assurdità del suo emendamento alla manovra, destinato a peggiorare drasticamente il quadro della responsabilità professionale – risulta del tutto incomprensibile. Fortunatamente, lo stesso partito della senatrice, attraverso una nota del responsabile Sanità Andrea Costa, ha preso […]
Leggi articolo

Manovra, Anaao e Cimo-Fesmed: «Vergognoso l’emendamento su responsabilità professionale sanitari»

Tra gli emendamenti segnalati dalla maggioranza, il 69.0.25 tenta di rendere nuovamente contrattuale la responsabilità civile del personale sanitario. I sindacati: «È un attacco frontale alla categoria, lo contrasteremo in ogni modo» Roma, 21 novembre 2025 – I sindacati dei medici Anaao Assomed e Federazione Cimo-Fesmed esprimono sgomento e indignazione di fronte all’improvviso tentativo della […]
Leggi articolo

CIMO-FESMED firma la pre-intesa per il contratto 2022-2024 dei medici e dirigenti sanitari

Il Presidente Quici: «Accordo positivo, ma prevalgono ancora posizioni demagogiche contro chi ha scelto il regime di non esclusività che andranno superate nel prossimo contratto. Ora aprire rapidamente il tavolo per il triennio 2025-2027» Roma, 18 novembre 2025 – Doveva essere una trattativa rapida, e così è stato. Al quarto incontro presso l’Aran è stata […]
Leggi articolo

Intramoenia, CIMO-FESMED: «Le liste d’attesa non si risolvono con gli slogan»

Il sindacato di medici: «Sospendere l’intramoenia in caso di liste d’attesa troppo lunghe sarebbe un boomerang per il Servizio sanitario nazionale» Roma, 17 novembre 2025 – «Davvero si vuole continuare a raccontare la favola che le liste d’attesa siano colpa dell’intramoenia? E che sospenderla farebbe miracolosamente sparire i ritardi? La proposta del Ministro Schillaci su […]
Leggi articolo

Manovra, Corte Conti conferma preoccupazioni CIMO-FESMED su precarietà aumenti di stipendio sanitari

Le risorse extracontrattuali stanziate negli ultimi anni sono destinate a svanire, lasciando ancora una volta i sanitari senza risposte e senza prospettive. Occorre far uscire il personale sanitario dalla PA Roma, 7 novembre 2025 – Il recente monito della Corte dei Conti sull’utilizzo di risorse extracontrattuali per la valorizzazione del personale sanitario non può che […]
Leggi articolo

Manovra, CIMO-FESMED: «Aumento stipendi medici è precario. Per valorizzare personale sanitario serve contratto speciale»

Il sindacato dei medici: «Il finanziamento dell’aumento dell’indennità di specificità è limitato al 2026 e vincolato al CCNL 2025-2027. Le risorse extracontrattuali sono destinate a sparire quando non mancheranno più medici, lasciando la categoria con un contratto povero» Roma, 20 ottobre 2025 – La bozza di legge di Bilancio approvata dal Governo prevede, per il […]
Leggi articolo

Legge bilancio, intersindacale chiede di sanare sperequazione dirigenti sanitari e immediata esigibilità risorse 2026

In allegato e a seguire la lettera inviata al Ministro Schillaci da Pierino Di Silverio (ANAAO-ASSOMED), Guido Quici (FEDERAZIONE CIMO-FESMED), Alessandro Vergallo (AAROI-EMAC), Roberta Di Turi (FASSID – AIPAC-AUPI-SIMET-SINaFO-SNR), Andrea Filippi (FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN), Aldo Grasselli (FVM FEDERAZIONE VETERINARI, MEDICI E DIRIGENTI SANITARI) e Roberto Bonfili (COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, […]
Leggi articolo

Manovra, Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su aumenti per i medici, ma siano previsti subito in busta paga»

Roma, 8 ottobre 2025 – «Apprezziamo l’intenzione del Ministro della Salute Orazio Schillaci di intervenire sugli stipendi dei sanitari, valorizzando l’indennità di specificità tramite un aumento o una sua defiscalizzazione – dichiara Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED commentando le ultime interviste rilasciate dal Ministro in merito alla Manovra -. Ci auguriamo […]
Leggi articolo

Medici sanità privata, CIMO-FESMED: «In Manovra prevedere risorse per rinnovo contratti»

Roma, 6 ottobre 2025 – Nelle ultime indiscrezioni di stampa su quelle che dovrebbero essere le misure per la sanità nella prossima Manovra, non compare nulla relativo al rinnovo del contratto dei medici dipendenti delle strutture private convenzionate con il SSN. Sono 10mila i medici che attendono, in alcuni casi da più di 20 anni, […]
Leggi articolo

CCNL medici,

giovani ed extramoenisti le priorità della Federazione CIMO-FESMED   Per il sindacato dei medici, occorre prevedere un nuovo incarico a 2 anni dall’assunzione ed eliminare le penalizzazioni economiche nella parte fissa della retribuzione di posizione subite da chi è in extramoenia   Roma, 29 settembre 2025 – Il 1 ottobre si aprirà in Aran la […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio