Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 52

“I medici dipendenti fuori dalla Funzione pubblica. I contratti si discutano con Salute e Regioni”. Cimo-Fesmed rilancia la proposta

Ma non solo, il sindacato chiede “una vera riforma e non una semplice manutenzione del SSN, che ricomprenda le modalità di finanziamento, la revisione dell’autonomia differenziata, della governance delle strutture sanitarie e della rappresentanza e rappresentatività dell’area sanità”. 28 APR – Una vera riforma e non una semplice manutenzione del SSN, che ricomprenda le modalità di […]
Leggi articolo

CIMO-FESMED al Governo: «Riformare sanità partendo dai suoi professionisti. Medici dipendenti del SSN fuori dalla funzione pubblica»

«i professionisti della salute – spiega Quici – non possono continuare a rimanere ostaggio di precipitose iniziative regionali che non hanno una visione d’insieme del nostro SSN come nel caso della recente risoluzione del Consiglio Regionale della Lombardia, che vorrebbe vedere i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta rientrare nella dipendenza […]
Leggi articolo

COMUNICATO CIMO-FESMED

COVID-19/FASE 2: CIMO-FESMED AL GOVERNO, RIFORMARE LA SANITA’ PARTENDO DAI SUOI PROFESSIONISTI I MEDICI DIPENDENTI DEL SSN FUORI DALLA FUNZIONE PUBBLICA   Roma, 28 aprile 2020 – Una vera riforma e non una semplice manutenzione del SSN, che ricomprenda le modalità di finanziamento, la revisione dell’autonomia differenziata, della governance delle strutture sanitarie e della rappresentanza […]
Leggi articolo

Emergenza Coronavirus, le richieste dei sindacati: «Scudo giudiziario, fondo per gli indennizzi e revisione della responsabilità professionale»

Palermo (Anaao): «Passare da impianto basato sulla colpa ad uno basato sull’errore». Vergallo (AAROI-EMAC): «La pandemia ha esacerbato il sovraccarico di responsabilità degli operatori sanitari». Quici (Cimo-Fesmed): «Gravi responsabilità da parte di ISS, Protezione Civile e Direttori Generali». Filippi (Fp Cgil Medici): «Medici e pazienti che si infettano a causa di carenze nell’organizzazione devono poter […]
Leggi articolo

Covid 19, Cimo-Fesmed: «No a colpi di spugna sulle falle organizzative nella sicurezza di medici e sanitari»

La Federazione Cimo-Fesmed: «Ingiustificabili le proposte di moratoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema di misure di sicurezza anti contagio»   «Diversi emendamenti al cosiddetto Cura Italia, da domani in Senato, e una proposta avanzata dal Presidente di Federsanità, che richiede una sanatoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema […]
Leggi articolo

Coronavirus. Cimo-Fesmed: “No a colpi di spugna sulle falle organizzative nella sicurezza di medici e sanitari”

Il sindacato rimarca come “diversi emendamenti al cosiddetto Cura Italia, da domani in Senato, e una proposta avanzata dal Presidente di Federsanità, che richiede una sanatoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema di misure di sicurezza, sono iniziative ingiustificabili, incostituzionali e danneggiano i diritti sia dei pazienti che degli operatori sanitari”.   […]
Leggi articolo

Covid-19, i sindacati della dirigenza medica e sanitaria proclamano lo stato di agitazione

I sindacati non escludono una giornata di protesta ‘virtuale’ se le loro richieste non verranno accolte: DPI per tutto il personale sanitario, quarantena con sorveglianza attiva per chi ha avuto contatti stretti con positivi, limiti alla responsabilità civile, penale e erariale, riconoscimento premiale, aumento dei contratti di formazione e assunzioni a tempo indeterminato. Fp Cgil […]
Leggi articolo

Coronavirus in Calabria, Cimo: «Poco personale e strutture inadeguate, se numeri aumentano sarà crisi»

Il Segretario del sindacato Giorgio Ferrara: «Mancano anche tamponi e dispositivi di protezione individuale. Per ora sopravviviamo, ma se dovessero verificarsi picchi come successo al Nord, non riusciremmo a reggere»     Ad oggi, la Calabria è una delle regioni italiane meno colpite dal Coronavirus, con poco più di 800 casi. «E speriamo che le cose restino così […]
Leggi articolo

Coronavirus. “Inascoltati da Governo e Parlamento”. Dirigenza medica e sanitaria proclamano stato d’agitazione e minacciano giornata di protesta ‘virtuale’

“Abbiamo rivolto, dall’inizio della pandemia, numerosi appelli al Governo e al Parlamento affinché fossero accolte le loro istanze, tese innanzitutto alla sicurezza degli operatori. Non avendo ad oggi trovato la disponibilità ad una soluzione condivisa”. Tra le richieste il rispetto delle norme sui Dpi, stop a responsabilità professionale per operatori, aumento borse specializzazione e indennità […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio