Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 46

CS INTERSINDACALE

CONCORSO SSM 2020. INTERSINDACALE: NON È PIÙ TEMPO DI “GIOCHETTI” SULLA PELLE DEI GIOVANI COLLEGHI 4 dicembre 2020 In un momento di grave crisi sanitaria si continua a perseverare nel vergognoso “ping pong” tra le Istituzioni a danno dei giovani medici che attendono di accedere alle scuole di specializzazione. Lungaggini burocratiche insopportabili rispetto alle quali […]
Leggi articolo

CIMO-FESMED: «No ad emendamenti che limitano l’autonomia prescrittiva dei medici»

«Nel mentre le strutture ospedaliere sono in affanno ed i medici cercano di assicurare la migliore assistenza ospedaliera possibile ai pazienti ricoverati, si continua a ricorrere al solito strumento della Legge di Bilancio per iniziative che riguardano le professioni sanitarie e che nulla hanno a che vedere con il Bilancio dello Stato» «Nel mentre le […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed: No ad emendamenti che limitano l’autonomia prescrittiva dei medici

Cimo-Fesmed: No ad emendamenti che limitano l’autonomia prescrittiva dei medici 04/12/2020   Attraverso l’emendamento n. 83031 al D.L. della Camera dei Deputati (Legge di Bilancio 2021), si ipotizza l’istituzione di una nuova tipologia di unità operativa complessa, quella di farmacologia ospedaliera, da allocare all’interno dei dipartimenti dei servizi o delle direzioni sanitarie degli ospedali. “Nel […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

CIMO-FESMED: NO AD EMENDAMENTI CHE LIMITANO L’AUTONOMIA PRESCRITTIVA DEI MEDICI   Roma, 3 dicembre 2020 – Nel mentre le strutture ospedaliere sono in affanno ed i medici cercano di assicurare la migliore assistenza ospedaliera possibile ai pazienti ricoverati, si continua a ricorrere al solito strumento della Legge di Bilancio per iniziative che riguardano le professioni […]
Leggi articolo

CS INTERSINDACALE

COVID: RALLENTA LA CRESCITA, MA GLI OSPEDALI SONO SOVRACCARICHI. NO AD UN ALLENTAMENTO DELLE RESTRIZIONI. L’Intersindacale Medica, Sanitaria e Veterinaria prende posizione nel dibattito sulle riaperture 27 novembre 2020   “I dati degli ultimi giorni mostrano segnali di rallentamento della crescita dell’epidemia da Sars-CoV-2, tuttavia le condizioni di sovraccarico di tutto il sistema ospedaliero, con […]
Leggi articolo

Cimo-Fesmed : Il personale torni sotto il ministero

19La Cimo-Fesmed giudica proficuo l’incontro con il ministro della Salute Speranza ma attenzione alla necessità dei medici. Proficuo il confronto con il Ministro Speranza e importante la consapevolezza emersa riguardo al momento drammatico che vivono i medici negli ospedali. Cimo-Fesmed, nell’incontro intersindacale svoltosi oggi presso il ministero, ringrazia per il confronto e ricorda il grande disagio, anche […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

CIMO-FESMED A SPERANZA: INCONTRO PROFICUO MA PIU’ ATTENZIONE ALLE NECESSITA’ DEI MEDICI, IL PERSONALE TORNI SOTTO IL MINISTERO   Roma, 19 novembre 2020 – Proficuo il confronto con il Ministro Speranza e importante la consapevolezza emersa riguardo al momento drammatico che vivono i medici negli ospedali. CIMO-FESMED, nell’incontro intersindacale svoltosi oggi presso il ministero, ringrazia […]
Leggi articolo

Manovra, Cimo-Fesmed: Bene risorse per area sanità ma distribuirle equamente sul personale

«Se si parla di valorizzazione dei professionisti è necessario che a tutti venga riconosciuto il proprio lavoro soprattutto in questa fase di pandemia che, di fatto, ha coinvolto tutta la dirigenza sanitaria» afferma il presidente Guido Quici. Soddisfazione per lo stanziamento di 500 milioni di euro per la “valorizzare il servizio della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria […]
Leggi articolo

Manovra 2021. Cimo-Fesmed: “Bene risorse per area sanità ma distribuirle equamente su personale”

Il sindacato: “Apprezziamo che si sia finalmente giunti a un intervento strutturale di riconoscimento dell’impegno del valore professionale del personale sanitario, ma se si parla di valorizzazione dei professionisti è necessario che a tutti venga riconosciuto il proprio lavoro soprattutto in questa fase di pandemia che, di fatto, ha coinvolto tutta la dirigenza sanitaria”. 17 […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio