Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 146

Chi e perché vuole toglierci il diritto di chiamarci medico (Quotidiano Sanità)

Gentile Direttore, il ddl Gelli sulla Responsabilità Professionale in campo sanitario, adesso in discussione al Senato, dopo l’iniziale accoglienza improntata ad un cauto ottimismo, vede arrivare adesso non poche critiche da più parti, spesso per opposti motivi. Nessuno lo dice chiaramente ma in realtà è una guerra con più fronti che si contrappongono, ciascuno con […]
Leggi articolo

Elezioni Onaosi. Intervista a Zucchelli: “Raggiunti obiettivi importanti, ora consolidiamoli”

Medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti sono chiamati a rinnovare gli organi statutari della Fondazione Onaosi per il 2016-2021. Il presidente uscente ripresenta la sua candidatura con la lista “Uniti per il futuro dell’Onaosi di tutti” e tira le somme del quinquennio trascorso che si è chiuso con i conti in ordine. IL PROGRAMMA ELETTORALE DELLA […]
Leggi articolo

Corte Appello, l'indennità di esclusività a tutti i medici dopo 5 anni

Sentenza favorevole per due camici bianchi di Perugia: lo rendo noto il sindacato Cimo    L’indennità di esclusività deve essere riconosciuta a tutti i dirigenti medici dopo i cinque anni di assunzione, se hanno superato positivamente la valutazione tecnica, in quanto si verifica un cambiamento delle funzioni svolte: a sancirlo è stata la Corte di Appello […]
Leggi articolo

Art. 22, ecco la bozza dell’intersindacale. Arriva il «tutor» per gli specializzandi e un tetto del 2% per il precariato. Appuntamento il 5 aprile

Una rete formativa regionale e interregionale per i medici specializzandi costituita sia da strutture universitarie sia da strutture ospedaliere, pubbliche e private accreditate e contrattualizzate con il Ssn ma anche da strutture dipartimentali territoriali e dagli Istituti zooprofilattici sperimentali. Il tutto fondato sulla «preliminare individuazione dei distinti fabbisogni complessivi specialistici, dei medici chirurghi e dei […]
Leggi articolo

CONVOCATE LE OO.SS.

Le organizzazioni sindacali sono state convocate martedì 5 aprile p.v. al Ministero della Salute sull’art. 22 patto della salute.   ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM – FASSID (AIPAC-AUPISIMET- SINAFO-SNR) – CISL MEDICI – FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI – UIL FPL MEDICI – UGL MEDICI – CIMOP – […]
Leggi articolo

Circolare appropriatezza. Cassi (Cimo): “Siamo soddisfatti, è un segnale di buon auspicio per i prossimi impegni”

Così il presidente della Cimo ha commentato la circolare ministeriale di chiarimenti sull’applicazione del decreto appropriatezza. “Il 4 aprile è previsto un incontro al Ministero sull’art. 22.  Se il clima di confronto costruttivo continuerà non escludiamo, anzi ci auguriamo la possibilità che i medici possano ottenere risultati concreti anche su formazione, carriera e precariato”.     “E’ un […]
Leggi articolo

Intramoenia, Cassi (Cimo): «È una risorsa per il Ssn. Rossi rispolvera una vecchia guerra ideologica»

I medici dipendenti dal Ssn in Italia sono 110.000, per il solo calcolo di probabilità è pacifico che tra di loro ci siano alcuni disonesti. Costoro sono indifendibili. Chi si approfitta dello stato di profondo disagio legato alla malattia va perseguito anche in misura più dura, soprattutto sotto il profilo deontologico, di quanto sia stato […]
Leggi articolo

Cassi: “L’intramoenia è una risorsa per il Ssn. No a guerre ideologiche”

La grande maggioranza dei medici che esercitano la libera professione ha fatto una scelta per il servizio pubblico, nonostante una normativa punitiva che la rende sempre meno remunerativa. Rossi rispolvera una vecchia guerra ideologica contro la libertà di cura, invece di risolvere i problemi della sanità toscana creati dalla sua amministrazione  I medici dipendenti dal […]
Leggi articolo

CASSI SU INTRAMOENIA

La libera professione intramoenia è una risorsa per il servizio sanitario nazionale.   Cassi, Cimo: “Enrico Rossi rispolvera una vecchia guerra ideologica contro la libertà di cura, invece di risolvere i problemi della sanità toscana creati dalla sua amministrazione”.   I medici dipendenti dal SSN in Italia sono 110.000, per il solo calciolo di probabilità […]
Leggi articolo

Intramoenia, sindacati a Rossi (Toscana): non si scambi libera professione con comportamenti truffaldini

«Non si possono mettere sullo stesso piano due medici accusati di dirottare pazienti gravi nel privato per evitare loro un’attesa che non gli spettava e la libera professione dei medici ospedalieri. In particolare nei servizi dove gli ospedalieri fanno anche tanta libera professione l’attesa è spesso molto minore degli altri; i 500 giorni per una […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio