Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 115

Testo unico Pubblico Impiego. Cimo Fesmed al Consiglio di Stato: “C’è un eccesso di delega”

La Federazione Cimo Fesmed ha inviato una segnalazione al Consiglio di Stato per evidenziare un eccesso di delega presente in due commi dell’articolo 23 del testo unico sul Pubblico Impiego. “In questo modo – scrive la Federazione – merito e competenza non potranno essere più premiati”. Ecco i dettagli del DOCUMENTO.    “Eccesso di delega dei commi […]
Leggi articolo

Risposta di CIMO al Centro Nazionale Sangue – Sidem – Simti – CIVIS

RETE TRASFUSIONALE: NON SIAMO CONVINTI, VIGILEREMO   Senza voler ulteriormente entrare in polemiche sterili, sulla recente proposta di rete Trasfusionale, CIMO sottolinea che andare oltre gli standard previsti dal DM 70/15 significa accentrare solo su alcune strutture ed alcuni responsabili la gestione di un servizio che il Decreto aveva ben calibrato; significa mortificare la professionalità […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA

  La Federazione CIMO FESMED ha inviato al Consiglio di Stato una segnalazione relativa all’eccesso di delega dei commi 1 e 2 dell’articolo 23 del testo unico della Madia sul pubblico impiego, confermando quanto già illustrato alla Commissione del Lavoro della Camera la scorsa settimana.   Questi commi, infatti, riducendo le risorse disponibili incidono negativamente sulla […]
Leggi articolo

Obbligo pubblicazione compensi per dirigenti Ssn.

Anac fa marcia indietro e sospende la delibera Lo prevede una nuova delibera emessa oggi dall’Autorità anticorruzione che sospende la sua precedente decisone dello scorso 8 marzo che obbligava anche i dirigenti sanitari alla pubblicazione dei loro redditi on line. La decisone dopo un’ordinanza cautelare del Tar Lazio e altri pronunciamenti.  LA DELIBERA DI SOSPENSIONE.   12 APR […]
Leggi articolo

Riforma pubblico impiego, Cassi (Cimo): in audizione ribadite perplessità della dirigenza medica

«I medici e dirigenti sanitari sono stati esclusi dal ruolo unico della dirigenza e per loro vale l’articolo 15 della 229 del 1999, in attesa che formazione, accesso, carriera e determinazione del fabbisogno vengano adeguati normativamente da un Ddl delega previsto dell’articolo 22 del Patto della Salute 2014-2016, oggi bloccato da un conflitto Stato Regioni». […]
Leggi articolo

Riforma del pubblico impiego, alla Camera le contestazioni dei camici bianchi: «Eccesso di delega, provvedimento irragionevole e ostile»

«I dirigenti sanitari sono stati esclusi dal ruolo unico della dirigenza, e per loro vale l’articolo 15 della 229 del 1999, in attesa che formazione, accesso, carriera e determinazione del fabbisogno vengano adeguati normativamente da un ddl delega previsto dell’articolo 22 del Patto della Salute 2014-2016, oggi bloccato da un conflitto Stato Regioni». È stata […]
Leggi articolo

Pubblico impiego. Dirigenza medica e sanitaria boccia riforma: “Taglia risorse, non premia il merito e non risolve problema precariato”. Audizione alla Camera

Audizione alla Commissione Lavoro della Camera dell’intersindacale della dirigenza medica e sanitaria: il testo unico sul Pubblico impiego secondo i sindacati riduce i fondi accessori senza premiare il merito, non riconosce un’area contrattuale alla dirigenza Ssn e per questa non supera il problema del precariato. I sindacati pronti “a tutte le forme di contrasto in sede legale […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE

Stamattina presso la XI Commissione della Camera dei Deputati si è svolta l’audizione dei rappresentanti dei sindacati della Dirigenza medica e sanitaria in merito al testo di riforma del Pubblico Impiego. Il Presidente Nazionale della CIMO, Riccardo Cassi, è intervenuto a nome di tutte le sigle che hanno aderito, illustrando ai deputati presenti i motivi […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio