Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 112

Specializzazioni, Cimo scrive a Lorenzin e Fedeli: «Insufficienti i posti per l’emergenza-urgenza»

Cimo chiede alle ministre della Salute e dell’Istruzione, Beatrice Lorenzin e Valeria Fedeli, che il numero di contratti di specialità, sia aumentato almeno secondo quanto definito in sede di Conferenza Stato-Regioni. In attesa del nuovo decreto che definirà la disponibilità totale di fondi ministeriali e il numero di posti per ciascuna specialità medica, Cimo condivide […]
Leggi articolo

Come governare la spesa per una sanità sostenibile

L’intervento di Giorgio Ambrogioni (presidente Cida) e Guido Quici (vicepresidente vicario Cimo)   Le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Corriere della Sera aprono un importante dibattito sui numeri della sanità, facendo tuttavia distinzione fra modalità di finanziamento ed i costi reali della spesa sanitaria. Se è il governo che, attraverso il […]
Leggi articolo

Come governare la spesa per una sanità sostenibile

L’intervento di Giorgio Ambrogioni (presidente Cida) e Guido Quici (vicepresidente vicario Cimo)   Le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Corriere della Sera aprono un importante dibattito sui numeri della sanità, facendo tuttavia distinzione fra modalità di finanziamento ed i costi reali della spesa sanitaria. Se è il governo che, attraverso il […]
Leggi articolo

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE

PUBBLICO IMPIEGO: NO ALL’ENNESIMO TAGLIO MIRATO DELLE RISORSE CONTRATTUALI   Oggi il pre-consiglio dei Ministri prenderà in esame il testo della riforma del pubblico impiego, destinato ad essere approvato entro il 27 maggio. Un testo del quale i medici, i veterinari ed i dirigenti sanitari, attraverso le loro organizzazioni sindacali compatte, ma anche le Confederazioni, […]
Leggi articolo

Riforma Madia. Sit in dei sindacati a Palazzo Vidoni: “Ora i pugni sul tavolo li sbattiamo noi”

Medici e  dirigenza sanitaria chiedono la modifica della Madia che non riconosce le peculiarità del Ssn rispetto al resto del Pubblico impiego e mette i bastoni tra le ruote ai rinnovi contrattuali, congelando al 2016 i fondi accessori necessari per valorizzare merito, costruire carriere professionali e remunerare attività disagiate   16 MAG – Assunzioni immediate […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio