Cimo

  • Home
  • Author: Cimo
  • Page 111

Contratto di lavoro e responsabilità professionale. Cimo e Fesmed consolidano il loro patto federativo

Per rafforzare il percorso condiviso sottoscritto all’inizio del 2017 e arrivare a una posizione unitaria sul contratto di lavoro sono state organizzate due due giornate di studio su tematiche di interesse contrattuale, in previsione della prossima apertura del tavolo contrattuale presso l’Aran.    Cimo e Fesmed consolidano il patto federativo sottoscritto all’inizio del 2017 con […]
Leggi articolo

Cimo e Fesmed consolidano il patto federativo sul contratto di lavoro e responsabilità professionale

Cimo e Fesmed consolidano il patto federativo sottoscritto all’inizio del 2017 con due giornate di studio su tematiche di interesse contrattuale, in previsione della prossima apertura del tavolo contrattuale presso l’Aran. “Cimo e Fesmed” riferisce una nota “hanno congiuntamente analizzato i punti di forza e di debolezza di alcuni istituti contrattuali tra cui: l’articolazione dei fondi, […]
Leggi articolo

Il dibattito Fnomceo. Anaao e Cimo insieme per una “nuova piattaforma professionale”

Troise e Cassi intervengono sulle proposte del documento presentato da Filippo Anelli alla Fnomceo: “Nell’attuale scenario della sanità italiana si avverte la esigenza di una nuova piattaforma professionale che parta dalla disponibilità piena dei professionisti della salute al cambiamento, in un esercizio di leaderhip come senso di responsabilità etica e rivendicazione di un ruolo sociale, prima che […]
Leggi articolo

Cimo: I posti previsti per la scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza-urgenza sono del tutto insufficienti

Cimo scrive alla Lorenzin e alla Fedeli.    “La progressiva riduzione delle risorse e la cronica carenza di posti letto” afferma la Cimo “hanno reso il ruolo del sistema dell’emergenza urgenza ancora più cruciale nella presa in carico delle persone. Ancora  oggi in Italia manca una rete unica per l’emergenza-urgenza e la figura di un medico […]
Leggi articolo

Emergenza sanitaria. Cimo a Lorenzin e Fedeli: “Specializzazioni insufficienti. Finanziate 50 all'anno, ne servono 300”

“La Conferenza Stato-Regioni aveva stimato la necessità di 300 nuovi contratti di specialità all’anno per l’emergenza sanitaria e, invece, il Governo, a partire dall’anno 2013/2014, ne ha finanziati 50”. È Riccardo Cassi, Presidente Cimo, a fare un bilancio della situazione. Il Sindacato ha scritto ai ministri Lorenzin e Fedeli affinché possano contribuire a migliorare la […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio