Un tweetmob per puntare i riflettori sulla protesta della categoria: «Ci sono strumenti che stanno facendo la fortuna di alcuni, utilizziamoli anche noi». Ma il presidente della CIMO si dice «moderatamente ottimista» per lo sblocco della RIA
C’è un misto di ottimismo e paura nelle parole che Guido Quici, presidente della CIMO, ha utilizzato per raccontare l’incontro con la Commissione Affari Sociali sull’annosa questione del rinnovo del contratto di medici, veterinari e dirigenti sanitari. Ottimismo per la «disponibilità dimostrata» e l’intenzione della presidente Marialucia Lorefice (M5S) di intervenire per sbloccare la Retribuzione Individuale di Anzianità. Paura, anzi, «terrore» che le Regioni si oppongano allo sblocco, poiché «la RIA è un avanzo di amministrazione in prima istanza per le aziende, e in seconda istanza per le Regioni».