Dal Patto per la Professione Medica pieno sostegno alla Fnomceo.

 

Il Patto per la Professione Medica, che rappresenta circa 19.000 medici afferenti alle Organizzazioni Sindacali Cimo-Fesmed, Anpo, Ascoti, Fials Medici e Cimop, esprime “sconcerto e forte preoccupazione per il tentativo di alcune organizzazioni non mediche, orientate al business della consulenza, di mettere in discussione gli attuali rappresentanti degli ordini dei medici e sostenere possibili candidati alle prossime elezioni ordinistiche attraverso la costituzione di liste. Come se non bastasse, addirittura con indicazioni di un programma che poco ha a che vedere con i principi fondanti degli Ordini Professionali e che avrebbe come ricaduta il potenziamento degli interessi della consulenza di questi stessi proponenti. Appare superfluo ricordare come l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è un Ente di Diritto Pubblico, sussidiario dello Stato, dotato di una propria autonomia gestionale e decisionale, la cui mission e i cui valori si basano sul proprio codice deontologico indipendente e la cui funzione di controllo sarebbe gravemente inficiata da simili “inquinamenti”, mascherati da consultazione. L’intervento deciso del Presidente della Fnomceo Filippo Anelli contro simili operazioni è, pertanto, del tutto condiviso e tempestivo perché i legittimi interessi dei medici devono essere tutelati presso altre sedi e, soprattutto, senza alcuna forma di speculazione distorsiva e commerciale nei confronti dei colleghi, che non sono pedine di marketing. Raccogliamo pienamente, pertanto, l’invito di Fnomceo – conclude il Patto per la Professione Medica – alla massima coalizione contro chiunque voglia strumentalizzare le elezioni ordinistiche per fini che poco hanno a che fare con la nostra professione. E invitiamo tutti i professionisti a restare vigili per arginare derive di questo tipo”.


https://www.panoramasanita.it/

Seguici su: FacebookTwitter