Mese: Febbraio 2025

Sanità

 Quici (CIDA): «Puntare su collaborazione tra pubblico e privato»   Il Presidente CIMO-FESMED e Vicepresidente CIDA alla presentazione del Terzo Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS: «Preoccupante calo Indice di vicinanza della salute»   Roma, 26 febbraio 2025 – L’accesso alle cure in Italia si fa […]
Leggi articolo

Cinque anni Covid, per 58% medici lavoro peggiorato. Sondaggio "Dimenticati"

Cinque anni dal Covid-19, medici da eroi a dimenticati: per il 58% dei camici bianchi il proprio lavoro è peggiorato     La Federazione CIMO-FESMED pubblica il dossier “Dimenticati – Ritratto dei medici ospedalieri a cinque anni dall’inizio dell’emergenza Covid-19” con i risultati di un sondaggio a cui hanno aderito 2.168 camici bianchi: il 72% […]
Leggi articolo

Medici di famiglia dipendenti

  CIMO-FESMED: «Riforma pericolosa anche per gli ospedalieri»   «Gli oltre 40mila MMG che entrerebbero nella dipendenza potrebbero diventare competitor dei dipendenti nella gestione dei fondi contrattuali e nei percorsi di carriera. Prevedere due contratti paralleli per i medici convenzionati e per i dipendenti»   Roma, 6 febbraio 2025 – L’eventuale passaggio alla dipendenza dei […]
Leggi articolo

Autista soccorritore

l’audizione CIMO: «Bene istituzione figura professionale, ma non sia alibi per demedicalizzare i mezzi di soccorso»   Piccinini (Coordinamento Emergenza-Urgenza 118 CIMO): «Definire ruoli e responsabilità di ciascun professionista, a partire dall’atto medico»   Roma, 4 febbraio 2025 – Il sindacato dei medici CIMO è stato audito dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio