Mese: Aprile 2016

Mancata perequazione pensionistica

  Prosegue l’impegno della nostra organizzazione sindacale insieme alla CIDA contro i limiti sulla perequazione per gli anni 2012-2013. I legali della CIDA si sono costituiti nel giudizio relativo all’ordinanza di rinvio alla Consulta da parte del Tribunale di Palermo depositando presso la Cancelleria della Corte Costituzionale le memorie illustrative. L’intento è quello di accelerare […]
Leggi articolo

Art 22, Cimo: «Nessuna guerra con l’università. Ma vanno date prospettive di accesso alla specializzazione»

Sorprendono le dichiarazioni di Lenzi che sembra non aver recepito l’obiettivo delle richieste presentate dai sindacati, in tema di formazione e specializzazione medica.   È un dato assodato che con il sistema attuale non esistono risorse e strutture in grado di garantire un numero di specialisti necessario alla sanità italiana, ne di offrire uno sbocco […]
Leggi articolo

Delega lavoro in sanità. Cimo replica alle Università: “Sorpresi da critiche. Nostra proposta offre accesso a formazione sul campo”

Il sindacato risponde ai rilievi del Cun in merito alle proposte sulla formazione presentate dai camici bianchi nell’ambito della delega sul lavoro in sanità. “I sindacati non vogliono una guerra con l’università ma solo offrire ai giovani colleghi maggiori prospettive”.    “Sorprendono le dichiarazioni di Lenzi che sembra non aver recepito l’obiettivo delle richieste presentate dai sindacati, […]
Leggi articolo

CIMO RISPONDE A LENZI

Cimo risponde a Lenzi su formazione e specializzazione medica: “La nostra proposta offre ai giovani medici l’accesso alla formazione sul campo, utilizzando strutture e risorse del servizio sanitario nazionale”.    Sorprendono le dichiarazioni di Lenzi che sembra non aver recepito l’obiettivo delle richieste presentate dai sindacati, in tema di formazione e specializzazione medica.   E’ […]
Leggi articolo

Art. 22/ Clima costruttivo ma l'accesso alla professione «divide». Appuntamento il 26 aprile

Un confronto nel merito, toccando soprattutto i punti più nevralgici: dal calcolo del fabbisogno del personale alla stabilizzazione dei precari in sanità, alle carriere dei camici bianchi. E poi la formazione. Sulla Legge delega in materia di sviluppo e gestione delle risorse umane (ex art. 22 del Patto della salute) sono molte le convergenze focalizzate […]
Leggi articolo

Delega lavoro in sanità. Incontro interlocutorio tra Ministeri, Regioni e Sindacati. Tutto rinviato alla prossima riunione del 26 aprile

Non sono state prese decisioni ma sono state invece ascoltate da parte di Miur, Salute, Pa e Regioni le proposte dei sindacati medici. Le osservazioni arriveranno nella prossima riunione. Tra i nodi più grandi da sciogliere quello sulla formazione.    Un incontro interlocutorio dove non sono state prese decisioni ma sono state invece ascoltate e […]
Leggi articolo

Cimo: «Ottimo il risultato ottenuto ma adesso è importante il contratto e individuare un settore specifico per la professione medica»

«La trattativa è stata complessa ed articolata ma siamo molto soddisfatti di quanto ottenuto con l’accordo quadro firmato stamattina all’alba secondo le indicazioni dettate dalla Legge Madia. La nuova geografia delle aree dirigenziali e dei comparti è  il preludio di un nuovo assetto organizzativo nella Pubblica Amministrazione dove, finalmente, è stata valorizzata la specificità del Comparto Sanità». […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio