Mese: Ottobre 2014

Sentenza Tribunale Milano. Cimo: “Si riconosce che la responsabilità nei confronti del cittadino è della struttura sanitaria” (Quotidiano Sanità)

Così il presidente Cassi ha sottolineato come ora, non potendo più scaricare sui Medici le proprie inefficienze, le aziende dovranno attivare tutti gli strumenti di prevenzione degli eventi avversi a partire dalle unità di gestione del rischio clinico. “E’ un altro importante tassello verso la valorizzazione dei professionisti e della professione medica”. “La sentenza del […]
Leggi articolo

Sentenza storica del Tribunale di Milano

Cassi Cimo: “Finalmente si riconosce che la responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino è della struttura sanitaria”. La sentenza del Tribunale di Milano sulla tipologia di responsabilità in capo aI Medico dipendente sancisce un principio che CIMO da anni sostiene: la responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino danneggiato è della struttura, quella del Medico è […]
Leggi articolo

Sentenza storica del Tribunale di Milano, Cassi (Cimo): «Finalmente si riconosce che la responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino è della struttura sanitaria(Panorama Sanità)

«La sentenza del Tribunale di Milano sulla tipologia di responsabilità in capo aI Medico dipendente» afferma Riccardo Cassi, Presidente della Cimo «sancisce un principio che CIMO da anni sostiene: la responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino danneggiato è della struttura, quella del Medico è extracontrattuale, perché non deriva da un obbligo diretto contratto nei confronti […]
Leggi articolo

Ospedalieri, la sentenza: aumenti possibili nonostante il blocco degli stipendi (Doctor33)

Stipendi bloccati da quattro anni, sì, per medici ospedalieri e dipendenti della pubblica amministrazione: ma le cose cambiano se c’è il merito, e se al medico vengono attribuiti più incarichi e se tali attribuzioni sono attestate dalle verifiche periodiche previste da contratto. Lo prevede una sentenza pronunciata dal giudice ordinario di Perugia – la seconda […]
Leggi articolo

Medicina difensiva. La proposta della Cimo: un sistema di copertura assicurativa globale delle strutture e dei professionisti (Quotidiano Sanità)

Nel corso di un convegno a Spoleto, il sindacato dei medici ha messo in campo alcune possibili soluzioni: inserimento di un tetto alle richieste di risarcimento, creazione di compagnie di tipo mutualistico possedute da ospedali, adozione di un sistema ‘no blame’ per i risarcimenti dei pazienti. Assicurazione obbligatoria per i liberi professionisti e per le strutture sanitarie. […]
Leggi articolo

Addio alla medicina difensiva, la ricetta "No blame" firmata Cimo (Il Sole 24 Ore-Sanità)

La proposta Cimo contro la medicina difensiva è cambiare radicalmente il rapporto medico-paziente che oggi, dati i numerosi contenziosi legali e le insicurezze dei professionisti, «non gode più di purezza, chiarezza e tutela». Per cui è necessario passare «dal sistema “blame”», che cerca solo di trovare il grado di colpevolezza del medico, «al “no blame”», […]
Leggi articolo

Ultime notizie

Archivio